Parlando di ricerca scientifica, il primo post di questa pagina non può essere altro che l’informazione base sul motore di ricerca per gli scienziati: PubMed.
PubMed è una risorsa gratuita sviluppata e mantenuta dal Centro Nazionale per l’Informazione Biotecnologica (NCBI) degli Stati Uniti che provvede all’accesso gratuito al database della Biblioteca Nazionale di Medicina dove sono catalogati articoli scientifici nel campo della medicina dal 1946 ad oggi.
Questo database contiene più di 24 milioni di articoli pubblicati su più di 5600 giornali scientifici internazionalmente accreditati. Ogni anno vengono aggiunti più di 500.000 nuovi articoli che riguardano i più svariati progetti dei ricercatori di tutto il mondo.
L’accesso è disponibile a tutti. Basta visitare il sito http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/e inserire nel campo di ricerca l’argomento di proprio interesse (esclusivamente in lingua inglese): comparirà l’elenco di tutti gli articoli scientifici pubblicati che si sono occupati di quell’argomento!
Ad esempio, se scrivete “Cancer” compariranno più di 3 milioni di articoli scientifici! Se siete interessati invece alla vitamina C, ne compariranno circa 53.000… Se invece siete curiosi riguardo l’interazione tra cancro e vitamina C dovrete scrivere “cancer AND vitamin C” e scoprirete che sono stati pubblicati quasi 5000 articoli a riguardo.
Tutti i riassunti (abstract) di questi lavori sono gratuitamente disponibili a tutti. Se invece volete leggere l’articolo completo, nella maggior parte dei casi dovrete avere un permesso particolare oppure pagare per il singolo articolo.
Spero di aver stimolato la vostra curiosità e il vostro senso critico! Non credete a tutto quello che leggete o che sentite alla TV, informatevi e fatelo nel modo corretto!
Il prossimo post parlerà di una nuova ricerca pubblicata recentemente riguardo un alimento che sembra essere in grado di ridurre l’infiammazione e la carcinogenesi nella pelle. VI ASPETTO!
Fonti: http://en.wikipedia.org/wiki/PubMed , http://www.nlm.nih.gov/pubs/factsheets/pubmed.html
Ora che ho capito dove andare e cosa vedere, cercherò di rimanere il più possibile aggiornata! E se avrò delle domande…io ti avviso eh, ti romperò le scatole :)!
Un abbraccio fortissimo!
Ema
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lieta di esserti stata utile! 😊 un abbraccione!
"Mi piace""Mi piace"