Ecco arrivare le tanto amate vacanze di Natale! Vi darò qualche piccolo consiglio per non ingrassare e sentirvi in forma anche dopo le abbuffate delle festività, ma prima un nuovo sondaggio (presto un articolo riguardoi sorprendenti risultati del precedente sondaggio che ha riscosso grande successo)!
1. Non arrivare affamata alla festa. “Pianificare il futuro può aiutare a mantenere la disciplina di fronte alla tentazione”. Seguendo questo consiglio, non arrivate alla festa affamati! Fai un piccolo spuntino e bevete una tazza di the prima del party, scegliete yogurt o frutta, alcuni cracker con formaggio magro, verdura o un latte scremato.
2. Distogli l’attenzione dal cibo. C’è molto di più del cibo ad una festa di Natale! Concentrati su qualcosa di diverso alla festa, fai amicizia, chiacchiera con gli altri invitati e cogliete l’occasione per divertirvi! Concentrarsi sulla conversazione è un’ottimo diversivo!
3. Taglia le calorie vuote. E’ facile esagerare durante le feste, basta aggiungere formaggi, patatine, salse ipercaloriche, burro e panna montata e porzioni troppo abbondanti di dolci! Tutti questi alimenti non aggiungono nutrienti al vostro pasto, ma vi faranno sentire pieni e gonfi inutilmente! Non c’è bisogno di eliminare i tuoi cibi preferiti, basta prendere piccole porzioni e mangiare lentamente.
4. Limita l’alcol e le bevande zuccherate. Regola il consumo di alcol. Non esagerare con i drink alcolici zuccherati, piuttosto preferite un buon bicchiere di vino. Tieni d’occhio anche le bibite – coca cola e affini – che contengono moltissimi zuccheri in eccesso!
5. Conta fino a 10. Alcuni studi suggeriscono che il desiderio media dura circa 10 minuti. Quindi, prima di lanciarti sul buffet o sugli aperitivi davanti a te, resisti 10 minuti. Utilizza questo tempo per decidere che cosa mangiare e cosa invece è superfluo.
6. Prendi un terzo in meno. Metti nel piatto un terzo in meno rispetto alla quantità che mangeresti solitamente e utilizza piatti piccoli. Questo semplice trucchetto potrebbe aiutarti a ridurre il vostro apporto calorico di più di 500 calorie al giorno.
7. Pianifica. Decidi in anticipo come intendi gestire i diversi eventi della stagione. Per giorni non festivi, pianificare dei pasti sani e leggeri e cerca di fare un pò di esercizio fisico anche in vacanza.
8. Non saltare i pasti. Anche nei giorni di festa non dimenticarti di fare una bella colazione appena sveglia. Per depurarti in previsione delle feste puoi scegliere un nutriente e fresco frullato di frutta (vedi la sezione ricette per alcuni esempi) o una macedonia con dello yogurt accompagnata da una bella tazza di the.
9. Scegli alternative salutari. Se sei tu l’organizzatrice della festa scegli di preparare dei piatti alternativi più sani ed altrettanto gustosi! Puoi ad esempio cucinare un ottimo e nutriente hummus di ceci o una gustosa guacamole come aperitivo (trovi le ricette qui) accompagnati da qualche tortillas e verdure crude da intingere. In questo modo gli invitati resteranno leggeri in attesa del menu a tavola!
10. Divertiti! Questo è il consigli più importante! Controllati e cerca di non esagerare ma non fare in modo che il pensiero di ingrassare rovini le tue feste! Divertiti, assapora e gusta ogni pietanza, ricorda sempre quanto siamo fortunati e sii grato per ogni piccola cosa!