La definizione di "alimento funzionale" risale addirittura agli anni '80, quando il termine venne introdotto per descrivere alimenti che contengono sostanze utili a migliorare specifiche funzioni dell'organismo. Questa categoria di alimenti è riconosciuta legalmente in Giappone, dove ben 100 alimenti sono considerati cibi funzionali. Gli alimenti funzionali contengono molecole in grado di modulare uno o … Continua a leggere Alimenti funzionali: cosa sono e quali benefici apportano alla salute?
Categoria: alimenti
Kefir: il probiotico che sostiene la tua salute intestinale.
Il concetto che gli alimenti fermentati abbiano effetti benefici sulla salute risale al lontano 1908, quando Ellie Metchinkoff, il padre dell’immunologia cellulare, scopritore dei processi di fagocitosi e premio Nobel per la medicina, raccomandò per la prima volta il consumo di prodotti caseari fermentati per prolungare la vita, ipotizzando che la causa dell’invecchiamento risiedesse nelle … Continua a leggere Kefir: il probiotico che sostiene la tua salute intestinale.
Olio di cocco: pro e contro
Ricavato dalla polpa essiccata del Cocos Nucifera, l'olio di cocco va molto di moda, tanto che addirittura viene considerato da alcuni un "superfood" e ne vengono professate grandi proprietà benefiche, quali protezione dalle malattie cardiovascolari, rafforzamento del sistema immunitario, prevenzione dalle malattie neurodegenerative, stimolazione del metabolismo e proprietà antibatteriche. Ci sono evidenze scientifiche che dimostrano … Continua a leggere Olio di cocco: pro e contro
Lode ai legumi!
Fagioli, piselli, lenticchie, ceci, cicerchie, lupini e con sorpresa anche le arachidi! SONO TUTTI LEGUMI ed il loro consumo verrà promosso dall'ONU e dalla FAO per tutto il 2016. Quest'anno è stato infatti proclamato l'anno internazionale dei legumi, con lo scopo di sensibilizzare al consumo di questi semi ricchi di nutrienti e proprietà benefiche. Anche io e la Dott.ssa Roberta … Continua a leggere Lode ai legumi!