La nutrizione nella prevenzione dei tumori – Parte II

Nella prima parte di questo articolo abbiamo scoperto insieme in cosa consiste il processo di carcinogenesi e quali sono le sostanze presenti negli alimenti che possono favorire la crescita tumorale. Vediamo invece oggi quali alimenti dobbiamo introdurre nella nostra alimentazione per aiutare il nostro organismo a prevenire l'insorgenza dei tumori o a combatterli. INIBITORI TUMORALI … Continua a leggere La nutrizione nella prevenzione dei tumori – Parte II

La nutrizione nella prevenzione dei tumori – Parte I

Nella mitologia greca, Hygeia era la dea della salute e rappresentava il concetto di vita sana e di prevenzione, attraverso la cura del corpo e della mente. La sua figura venne presto oscurata da quella di Asclepio, dio della medicina e della guarigione, che rappresentava al contrario la capacità di trattamento e remissione da una malattia … Continua a leggere La nutrizione nella prevenzione dei tumori – Parte I

5 porzioni di vegetali al giorno. Ma succhi di frutta e verdure surgelate contano?

Dal ministero della Salute al giornale femminile più venduto, tutti ci ricordano di "assumere 5 porzioni di frutta e verdura al giorno". Ma a quanto corrisponde una porzione di alimenti vegetali? Quale frutta e verdure scegliere in ogni stagione? I prodotti surgelati sono validi? Bere un succo di frutta equivale ad assumere una porzione di … Continua a leggere 5 porzioni di vegetali al giorno. Ma succhi di frutta e verdure surgelate contano?

Kefir: il probiotico che sostiene la tua salute intestinale.

Il concetto che gli alimenti fermentati abbiano effetti benefici sulla salute risale al lontano 1908, quando Ellie Metchinkoff, il padre dell’immunologia cellulare, scopritore dei processi di fagocitosi e premio Nobel per la medicina, raccomandò per la prima volta il consumo di prodotti caseari fermentati per prolungare la vita, ipotizzando che la causa dell’invecchiamento risiedesse nelle … Continua a leggere Kefir: il probiotico che sostiene la tua salute intestinale.

Olio di cocco: pro e contro

Ricavato dalla polpa essiccata del Cocos Nucifera, l'olio di cocco va molto di moda, tanto che addirittura viene considerato da alcuni un "superfood" e ne vengono professate grandi proprietà benefiche, quali protezione dalle malattie cardiovascolari, rafforzamento del sistema immunitario, prevenzione dalle malattie neurodegenerative, stimolazione del metabolismo e proprietà antibatteriche. Ci sono evidenze scientifiche che dimostrano … Continua a leggere Olio di cocco: pro e contro

Carni lavorate tra le 10 principali cause prevenibili di tumori?

Di grande attualità in questi giorni la relazione tra il consumo di carni lavorate ed un aumentato rischio di sviluppo di tumore al colon. Molti interessanti articoli spiegano molto chiaramente la classificazione degli agenti cancerogeni da parte dello IARC : nel gruppo 1 si trovano 113 sostanze sicuramente carcinogene, tra cui le aflatossine, il benzene, l'etanolo, l'amianto, specifici ceppi di papilloma … Continua a leggere Carni lavorate tra le 10 principali cause prevenibili di tumori?

Zenzero: ricco di gusto e di proprietà nutrizionali.

Eccomi tornata. Lavoro ed esame di stato hanno assorbito molto tempo. Ora è tempo di ricominciare con un pò di informazioni nutrizionali e delle rinfrescanti ricettine per questa caldissima estate! Pochi giorni fa sono stata nella splendida Budapest e durante un pomeriggio nelle sue famossissime terme mi è stata offerto un freschissimo infuso a base … Continua a leggere Zenzero: ricco di gusto e di proprietà nutrizionali.

La dieta DASH contro l’ipertensione

DASH, ovvero Dietary Approach to Stop Hypertension. E' stata considerata la migliore dieta in assoluto del 2014 e si pone come obiettivo principale proprio quello di fornire un piano alimentare per combattere l'ipertensione. L'ipertensione arteriosa in Italia colpisce il 33% degli uomini e il 31% delle donne, per un totale di circa 15 milioni di italiani. … Continua a leggere La dieta DASH contro l’ipertensione

Avena e cereali da colazione a confronto. Chi vincerà?

Oggi si parla di.. COLAZIONE! Cominciamo con un bel sondaggio per conoscere le vostre abitudini! Le mie colazioni perferite sono: porridge di avena con frutta fresca, frullato oppure yogurt con frutta. Ogni tanto cappuccio e brioche lo mangio anche io, ma la mia colazione preferita in assoluto è a base di avena, un piccolo cereale … Continua a leggere Avena e cereali da colazione a confronto. Chi vincerà?

Herbalife & Co. : 10 spunti su cui riflettere.

Sbocciano ogni giorno sui social network i cosiddetti "Health Coach" che pubblicizzano prodotti sostitutivi dei pasti ed integratori di varie marche quali Herbalife, FitLine o JuicePlus solo per citare i più pubblicizzati, come sani e naturali, per una perdita di peso sicura e controllata. Che qualifiche hanno questi health coach? Cosa ci dicono le etichette di questi … Continua a leggere Herbalife & Co. : 10 spunti su cui riflettere.