Khichdi: l’India nel piatto

La cucina etnica è sempre stata tra le mie preferite, mi piace sperimentare piatti nuovi e sapori lontani. Oggi ho provato per la prima volta a cucinare un piatto tipico della tradizione indiana chiamato Khichdi. Si tratta di un piatto unico a base di riso e lenticchie, che viene dato anche ai bimbi per lo svezzamento. Ho … Continua a leggere Khichdi: l’India nel piatto

3 ricette con l’uovo cosmico…la zucca!

Cibo autunnale per eccellenza, la zucca è un ortaggio leggendario: in diversi miti sull'origine del mondo infatti, la zucca viene considerata un "uovo cosmico", il principio di tutte le cose. Un alone di mistero aleggia intorno alla zucca, antiche credenze sciamaniche pensavano che potesse essere usata come sonaglio per attirare spiriti benigni o potesse addirittura … Continua a leggere 3 ricette con l’uovo cosmico…la zucca!

SINERGIE POSTURALI: diaframma, respirazione e postura.

Avete letto in moltissimi il primo articolo del Dott. Sergio Monachino riguardo la correlazione tra il muscolo PSOAS e l'intestino. Ecco qui il suo secondo contributo: oggi ci parlerà del rapporto tra diaframma e postura. Il diaframma è la cupola muscolare che divide la cavità toracica da quella addominale. Origine: processo xifoideo dello sterno, coste … Continua a leggere SINERGIE POSTURALI: diaframma, respirazione e postura.

L’importanza della stagionalità

La mia domenica pomeriggio passata in famiglia tra il giardino e l'orto è stata letteralmente fruttifera! Nell'orto peperoni, zucchine giganti, melanzane e succosi pomodori.. Il pero e il prugno si sono dati da fare producendo frutti in grande abbondanza e dopo due anni di inattività anche le piante di kiwi sono cariche di deliziosi frutti. Si prospetta un … Continua a leggere L’importanza della stagionalità

Il cavolo nero, re dell’inverno.

E' considerato uno degli alimenti più salutari in assoluto, poco calorico, ricco di vitamine e dalle proprietà anti-colesterolemizzanti e anti-tumorali. Stiamo parlando del re degli ortaggi invernali: il cavolo nero. Questa varietà di cavolo, originaria della Toscana e coltivato prevalentemente in questa regione italiana fin dal 18mo secolo, viene considerata particolarmente pregiata ed è conosciuta anche … Continua a leggere Il cavolo nero, re dell’inverno.

Hummus classico di ceci

Molti di voi sicuramente hanno già assaggiato questa gustosa salsa di origine mediorientale : l'hummus. Hummus in arabo significa "ceci", ingrediente base di questa preparazione. Altro elemento fondamentale è la tahina, che altro non è che crema di sesamo al 100%. La trovate sicuramente in negozi di alimentari etnici ma devo dire che è ormai … Continua a leggere Hummus classico di ceci

Benvenuti!

Un caloroso benvenuto a tutti voi che già mi seguite nel mio progetto lavorativo e di vita, a voi che mi avete trovata per caso e voi che siete stati obbligati con la forza a visitare il mio nuovo sito! Scegliete nel menu la pagina che volete visitare, il mio blog, le mie semplicissime ricette … Continua a leggere Benvenuti!