La dieta DASH contro l’ipertensione

DASH, ovvero Dietary Approach to Stop Hypertension. E' stata considerata la migliore dieta in assoluto del 2014 e si pone come obiettivo principale proprio quello di fornire un piano alimentare per combattere l'ipertensione. L'ipertensione arteriosa in Italia colpisce il 33% degli uomini e il 31% delle donne, per un totale di circa 15 milioni di italiani. … Continua a leggere La dieta DASH contro l’ipertensione

Avena e cereali da colazione a confronto. Chi vincerà?

Oggi si parla di.. COLAZIONE! Cominciamo con un bel sondaggio per conoscere le vostre abitudini! Le mie colazioni perferite sono: porridge di avena con frutta fresca, frullato oppure yogurt con frutta. Ogni tanto cappuccio e brioche lo mangio anche io, ma la mia colazione preferita in assoluto è a base di avena, un piccolo cereale … Continua a leggere Avena e cereali da colazione a confronto. Chi vincerà?

Herbalife & Co. : 10 spunti su cui riflettere.

Sbocciano ogni giorno sui social network i cosiddetti "Health Coach" che pubblicizzano prodotti sostitutivi dei pasti ed integratori di varie marche quali Herbalife, FitLine o JuicePlus solo per citare i più pubblicizzati, come sani e naturali, per una perdita di peso sicura e controllata. Che qualifiche hanno questi health coach? Cosa ci dicono le etichette di questi … Continua a leggere Herbalife & Co. : 10 spunti su cui riflettere.

Diete “detox”. Miti e verità.

Diete detox. Spopolano da anni negli States ed eccole arrivare anche da noi. Ma cosa sono? La parola “detox”, abbreviazione per “detoxification” cioè “disintossicazione”, crea un certo squilibrio accanto alla parola “dieta”. E' infatti un termine medico comunemente utilizzato per indicare il processo di rimozione delle sostanze tossiche dall'organismo di pazienti che abusano di alcol o di … Continua a leggere Diete “detox”. Miti e verità.

Sensibilità al glutine. Non solo celiachia.

Sei una donna tra i 25 e i 45 anni? Ti capita troppo spesso di sentirti gonfia, con dolori addominali, bruciori di stomaco o problemi intestinali? Questo post fa proprio per te. Pochi mesi fa il gruppo di ricerca del Dottor. Umberto Volta (http://www.umbertovolta.it) presso l’Università di Bologna ha pubblicato un interessante articolo scientifico sull’autorevole rivista … Continua a leggere Sensibilità al glutine. Non solo celiachia.