Fagioli, piselli, lenticchie, ceci, cicerchie, lupini e con sorpresa anche le arachidi! SONO TUTTI LEGUMI ed il loro consumo verrà promosso dall'ONU e dalla FAO per tutto il 2016. Quest'anno è stato infatti proclamato l'anno internazionale dei legumi, con lo scopo di sensibilizzare al consumo di questi semi ricchi di nutrienti e proprietà benefiche. Anche io e la Dott.ssa Roberta … Continua a leggere Lode ai legumi!
Tag: proprietà nutrizionali
Zenzero: ricco di gusto e di proprietà nutrizionali.
Eccomi tornata. Lavoro ed esame di stato hanno assorbito molto tempo. Ora è tempo di ricominciare con un pò di informazioni nutrizionali e delle rinfrescanti ricettine per questa caldissima estate! Pochi giorni fa sono stata nella splendida Budapest e durante un pomeriggio nelle sue famossissime terme mi è stata offerto un freschissimo infuso a base … Continua a leggere Zenzero: ricco di gusto e di proprietà nutrizionali.
Pancakes papaya e mandorle
Buona domenica! Impossibile mancare la tradizione dei pancakes domenicali, oggi ho pensato di incorporare della frutta nell'impasto dei pancakes. Siccome il fruttivendolo è stato così gentile da regalarmi un'ottima papaya, perchè non preparare una splendida colazione a base di questo frutto esotico? La papaya è un frutto originario del centro-sud America, soprannominata "frutto degli angeli" da Cristoforo Colombo e … Continua a leggere Pancakes papaya e mandorle
Avena e cereali da colazione a confronto. Chi vincerà?
Oggi si parla di.. COLAZIONE! Cominciamo con un bel sondaggio per conoscere le vostre abitudini! Le mie colazioni perferite sono: porridge di avena con frutta fresca, frullato oppure yogurt con frutta. Ogni tanto cappuccio e brioche lo mangio anche io, ma la mia colazione preferita in assoluto è a base di avena, un piccolo cereale … Continua a leggere Avena e cereali da colazione a confronto. Chi vincerà?
Sbirulino? Ahhhhh.. SPIRULINA!
La Spirulina platensis (S. platensis) è un membro della famiglia dei cianobatteri (e non delle alghe verdi come spesso sentirete dire) di cui forse avete già sentito elogiare le qualità nutrizionali. Nello specifico possiamo elencare un elevato contenuto proteico (fino al 70% del peso complessivo), alti quantitativi di vitamine (quali beta- carotene e B12), minerali (come … Continua a leggere Sbirulino? Ahhhhh.. SPIRULINA!