QUALI COMPETENZE HA IL BIOLOGO NUTRIZIONISTA?
Tra le competenze del biologo (legge 396/67) ritroviamo la valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo, in cui si identifica la figura del biologo nutrizionista.
Il biologo nutrizionista possiede una laurea specialistica quinquennale in Scienze Biologiche o Scienze della Nutrizione ed è regolarmente iscritto all’albo dei biologi sezione A. Inoltre, i biologi nutrizionisti frequentano regolarmente corsi post-laurea o master in materia di nutrizione per approfondire le proprie conoscenze ed aumentare le proprie competenze.
Il biologo nutrizionista può autonomamente elaborare e firmare diete in piena autonomia, non solo in condizioni di salute, ma anche in caso di patologie, precedentemente diagnosticate da un medico. Il biologo nutrizionista può anche preparare piani nutrizionali per persone in particolari fasi della vita come lattanti, bambini e adolescenti, donne in gravidanza o allattamento e persone anziane.
Tuttavia, non essendo laureato in medicina, il biologo nutrizionista non può fare diagnosi, prescrivere farmaci o analisi.
COME SI SVOLGE LA PRIMA VISITA?
E’ possibile effettuare la prima visita presso uno degli studi medici in cui ricevo oppure, in seguito al DPCM del 4 novembre 2020 e fino a cessata emergenza, tramite consulenza online a distanza.
La prima visita consiste in un colloquio della durata di 45-60 minuti per valutare adeguatamente il tuo stile di vita, le tue abitudini alimentari e le tue condizioni fisiologiche / patologiche.
- Mi racconterai le tue abitudini, come si svolge la tua giornata tipica, se hai patologie conclamate. Parleremo della tua storia nutrizionale e valuteremo il tuo livello di attività fisica.
- Misurerò i tuoi parametri antropometrici, peso, altezza, circonferenze ed analizzeremo la tua composizione corporea tramite bioimpedenziometria (BIA).
- Analizzerò i tuoi esami ematici, individuando eventuali criticità da migliorare per raggiungere uno stato di buona salute.
- Scriveremo il tuo diario alimentare, annotando ciò che hai mangiato negli ultimi giorni e gli alimenti che gradisci maggiormente, per permettermi di conoscere al meglio il tuo stile di vita ed individuare le abitudini da correggere.
- Valuteremo infine insieme gli obiettivi da raggiungere durante il nostro percorso.
In seguito al nostro incontro, preparerò il tuo percorso nutrizionale personalizzato, che ti verrà consegnato dopo una settimana.
I percorsi alimentari da me preparati sono impostati seguendo le linee guida della dieta Mediterranea secondo un modello settimanale, un menu giornaliero mensile oppure seguendo una semplice linea guida a seconda di ciò che si adatta maggiormente alle tue esigenze. Il piano nutrizionale sarà completo di ricette sane e gustose e consigli specifici per te.
Durante l’intero percorso potrai contattarmi tramite email tutte le volte che vorrai per aggiornarmi, per farmi delle domande o sciogliere i tuoi dubbi.
COSA DEVO PORTARE CON ME ALLA PRIMA VISITA?
- Analisi del sangue o referti di visite mediche effettuate di recente
- Eventuali diete a cui ti sei sottoposto precedentemente
- Il tuo diario alimentare preciso e dettagliato che puoi scaricare qui: Diario della giornata
- In seguito al DPCM del 3 novembre 2020, per gli studi ubicati nella zona ROSSA o nella zona ARANCIONE (se devi recarti fuori dal tuo comune di residenza per venire in studio), è necessario compilare l’autocertificazione per lo spostamento, indicando l’indirizzo dello studio e “motivi di salute”. PUOI SCARICARE L’AUTOCERTIFICAZIONE QUI.