Nella mitologia greca, Hygeia era la dea della salute e rappresentava il concetto di vita sana e di prevenzione, attraverso la cura del corpo e della mente. La sua figura venne presto oscurata da quella di Asclepio, dio della medicina e della guarigione, che rappresentava al contrario la capacità di trattamento e remissione da una malattia … Continua a leggere La nutrizione nella prevenzione dei tumori – Parte I
Categoria: Verdure
5 porzioni di vegetali al giorno. Ma succhi di frutta e verdure surgelate contano?
Dal ministero della Salute al giornale femminile più venduto, tutti ci ricordano di "assumere 5 porzioni di frutta e verdura al giorno". Ma a quanto corrisponde una porzione di alimenti vegetali? Quale frutta e verdure scegliere in ogni stagione? I prodotti surgelati sono validi? Bere un succo di frutta equivale ad assumere una porzione di … Continua a leggere 5 porzioni di vegetali al giorno. Ma succhi di frutta e verdure surgelate contano?
10 curiosità sulle verdure
#HowToBeHealthy? L’iniziativa mia e della Dott.ssa Roberta Faraone prosegue: febbraio è stato il mese dedicato alle verdure di stagione per scegliere insieme cosa mettere in dispensa e per scoprire quali verdure non devono assolutamente mai mancare sulle nostre tavole in questo periodo dell’anno. Negli ultimi 80 anni abbiamo assistito ad una rivoluzione commerciale che ha visto cambiare radicalmente non … Continua a leggere 10 curiosità sulle verdure
La barbabietola rossa contro l’ipertensione
La barbabietola rossa o rapa rossa è un radice dalle numerose proprietà dietetiche e salutari. Contiene infatti quantità notevoli di minerali, che assorbe dal terreno: potassio, fosforo, ferro, calcio e numerose vitamine del gruppo B. Possiede proprietà depurative, antisettiche e ricostituenti, è utile in caso di influenza e di anemia, grazie al ferro in esso … Continua a leggere La barbabietola rossa contro l’ipertensione
Il cavolo nero, re dell’inverno.
E' considerato uno degli alimenti più salutari in assoluto, poco calorico, ricco di vitamine e dalle proprietà anti-colesterolemizzanti e anti-tumorali. Stiamo parlando del re degli ortaggi invernali: il cavolo nero. Questa varietà di cavolo, originaria della Toscana e coltivato prevalentemente in questa regione italiana fin dal 18mo secolo, viene considerata particolarmente pregiata ed è conosciuta anche … Continua a leggere Il cavolo nero, re dell’inverno.