Colazioni autunnali: 3 idee sane e gustose

Siamo ormai in autunno inoltrato e molti dei miei pazienti mi chiedono qualche idea alternativa per una colazione stagionale, un pò diversa dal solito caffèlatte e fette biscottate a cui noi italiani siamo tanto affezionati. I post sulla colazione sana ed equilibrata sono tra i miei argomenti preferiti, sarà che mi piace creare colazioni dai … Continua a leggere Colazioni autunnali: 3 idee sane e gustose

Pancakes papaya e mandorle

Buona domenica! Impossibile mancare la tradizione dei pancakes domenicali, oggi ho pensato di incorporare della frutta nell'impasto dei pancakes. Siccome il fruttivendolo è stato così gentile da regalarmi un'ottima papaya, perchè non preparare una splendida colazione a base di questo frutto esotico? La papaya è un frutto originario del centro-sud America, soprannominata "frutto degli angeli" da Cristoforo Colombo e … Continua a leggere Pancakes papaya e mandorle

Pallette mozzafiato datteri e frutti rossi

Sto letteralmente impazzendo per questa nuova ricetta. Niente farina, niente zucchero, niente uova e niente forno. Ma un gusto eccezionale! Se cercate online troverete centinaia di ricette per preparare delle mini-polpettine dolci a base di frutta secca, cioccolato, datteri, cocco e chi più ne ha più ne metta.. Io ho creato la mia prima versione … Continua a leggere Pallette mozzafiato datteri e frutti rossi

Frullato alla guava

Come iniziare la giornata con il quadruplo del fabbisogno di vitamina C dell'intera giornata? Con un frullato di guava! Questo piccolo frutto originario del centro america è un concentrato di salute! Combinato in un energico frullato con banana e kiwi fornirà ben 270mg di vitamina C (450% fabbisogno giornaliero), 140ug di vitamina A (25%), 2,42mg di … Continua a leggere Frullato alla guava

Il frutto degli Dei.. per un inverno in salute!

Giunto nell'antica Roma dalla rinomata Cartagine, da cui il suo nome latino Punica Granatum, il melograno (malum = mela + granatum = con semi) rappresenta da millenni un simbolo di fertilità, buona salute e passione. Tra i miti più antichi legati a questo frutto vi è quello di Side, moglie di Orione, che fu gettata … Continua a leggere Il frutto degli Dei.. per un inverno in salute!

San Tommaso e la vitamina C

La vitamina C ha un’azione antitumorale grazie alle sue proprietà antiossidanti. Quante volte l’avete sentito dire alla TV? Ma sarà vero o falso? Il nome chimico della vitamina C, acido ascorbico, nasce nel lontano diciottesimo secolo quando il medico scozzese James Lind scoprì che i marinai affetti da scorbuto guarivano aggiungendo un’arancia alla loro dieta. … Continua a leggere San Tommaso e la vitamina C

I frutti dell’autunno: il kiwi

Tra i prodotti di prima scelta dell'autunno troviamo questa piccolo frutto, o più correttamente bacca, di cui l'Italia è tra i maggiori produttori al mondo: il kiwi. Un kiwi di medie dimensioni pesa circa 70-80g e contiene meno di 50 calorie. E' un alimento zuccherino, quindi costituito prevalemtemente da carboidrati, con pochi grassi e apporto … Continua a leggere I frutti dell’autunno: il kiwi

Più giovani con i mirtilli

Che i mirtilli facciano bene è conoscenza comune. Una tra le tante proprietà benefiche di questo piccolo frutto è quella di aiutare a combattere l’invecchiamento e a mantenerci giovani. Ma quali sono le basi scientifiche di queste voci? Per rispondere a questa domanda dobbiamo tornare indietro di più di un decennio. Uno dei primi rinomati … Continua a leggere Più giovani con i mirtilli